Un'escursione a Paestum
Visitare i templi di Paestum partendo da Sorrento
Offerte
A circa 70 chilometri a Sud della Penisola si trova Paestum, città fondata dai coloni greci nel settimo secolo AC e famosa per i suoi templi perfettamente conservati e da poco dichiarati dall’Unesco “Patrimonio dell’Umanità”.
Come arrivare a Paestum
Il viaggio da Sorrento a Paestum è piuttosto lungo, l’opzione più comodo sono i tour organizzati o il noleggio di un auto. Muovendosi con i mezzi pubblici è necessario arrivare fino a Napoli e da lì prendere il treno. Gli scavi sono distanti circa 15 minuti a piedi dalla stazione.
Una sosta golosa
Se optate per l’auto non perdere l’occasione di fermarvi in uno dei tanti caseifici che troverete lungo la strada. Questa zona è famosa per la produzione di ottima mozzarella di bufala. Noi vi consigliamo Vannulo, dove potrete visitare l’allevamento di bufale, acquistare la mozzarella, pranzare al ristorante specializzato in ricette a base di bufala o anche solo gustare un gelato fatto sempre con latte di bufale.
La storia di Paestum
I templi di Paestum sono stati eretti dai coloni greci che inizialmente giunsero a Sibari (in Calabria) per poi allagarsi lungo le coste dell’Italia Meridionale creando quella è stata denominata Magna Grecia. Paestum in origine si chiamava “Poseidonia” in onore al dio del mare protettore dei naviganti e visse la sua epoca di massimo splendore intorno al 500 A.C. Già dal quarto secolo A.C la città però cominciò a impaludarsi a causa dell’insabbiamento della foce del fiume “Salso” che scorre accanto alle mura della città. La città fu progressivamente lasciata dai suoi abitanti fino all’abbondo definitivo intorno tra l‘800 e il 900 DC.
Questo abbandono fece la fortuna di Paestum permettendo ai tempi di restare intatti. La riscoperta cominciò nel 1700 con i viaggiatori del Grand Tour ma solo nel 1907 cominciarono i primi scavi archeologici che si sono conclusi nel anni ‘70
Visitare i templi di Paestum
Biglietto: 7 euro
Orari: dalle 8.45 a un’ora prima del tramonto
Entrando dall’ingresso principale il primo tempio che si incontra è il “Tempio di Cerere” originariamente dedicato alla dea Atena. Scendendo verso Sud si passa per il foro, il nucleo di case e l’anfiteatro: questa parte degli Scavi si può avere una chiara idea di come fosse la vita quotidiana qui in epoca romana.
Il tempio di Nettuno (in greco Poseidon) si trova nella parte sud degli scavi è praticamente intatto. Accanto c’è il tempio dedicato a Hera, poi trasformato in basilica cristiana.
Vale sicuramente la pena anche visitare il museo dove sono esposti i reperti archeologici trovati nell’area tra cui il famoso affresco trovato sulla Tomba del tuffatore.
Tour a Paestum + mozzarella experience
Tour
Combina arte ed enogastronomia con questo tour di Sorrento Limo: visita i templi di Paestum, oggi tra gli esempi meglio conservati al mondo dell'architettura magno-greca, e vivi una indimenticabile mozzarella experience e scopri l'intero processo della produzione della mozzarella di bufala!
Escursione a Paestum + mozzarella tasting
Tour
Un viaggio da Sorrento (o dalla Costiera Amalfitana) alla scoperta di Paestum e dei imponenti templi dorici, e poi un pomeriggio dedicato al prodotto tipico campano per eccellenza: la mozzarella di bufala, con dimostrazione e degustazione in una azienda casearia locale!
Durata: 6 ore
By Eurolimo
Paestum e Mozzarella Tour
Tour
Abbina la passione per l'archeologia e per la gastronomia! Prenota il nostro tour giornaliero che ti farà scoprire i segreti della produzione della mozzarella campana con degustazione e light lunch in una azienda casearia locale. Metà giornata sarà la trascorreremo alla visita dei templi di Paestum!
Experience e tour suggeriti
Transfer Sorrento - Capri (e viceversa) in motoscafo
Transfer
Un transfer super velocissimo di appena 20 minuti per raggiungere la successiva tappa della tua vacanza e goderti il maggior tempo possibile nella tua destinazione! Risparmia tempo, inutili file ed attese e raggiungi Capri da Sorrento (o viceversa) a bordo di un potente e lussuoso motoscafo!
Transfer Capri Amalfi a bordo di un motoscafo
Transfer
Veloce, comodo, stress free: in parole povere perfetto! Raggiungi Amalfi, l'antica Repubblica Marinara, direttamente da Capri (o viceversa) in 30 minuti a bordo di uno dei nostri motoscafi luxury e risparmia tempo prezioso per le tue vacanze o il tuo viaggio di lavoro a Capri e Costiera Amalfitana!
Gita in Carrozza
Gita in carrozza alla scoperta del Vulcano attivo delle isole della baia dei Pirati
Transfer da Napoli a Sorrento + Nap City tour + Pizza
Transfer
Transfer, city tour e pizza: un'occasione imperdibile per aver in un solo giorno il transfer dall'aeroporto, stazione o hotel di Napoli a Sorrento (o viceversa), ma anche un city tour di Napoli in auto e una sosta per gustare la vera pizza napoletana.
Durata: 3 ora circa
Trasferimento da Salerno a Positano o viceversa
Transfer
Scegli il servizio transfer esclusivo di Sorrento Limo da Salerno a Positano o viceversa: verremo a prenderti al tuo hotel o alla stazione per portarti comodamente alla tua destinazione!
Trekking sul Sentiero degli Dei con transfer e pranzo.
Tour
- - tour privato con Guida Ambientale Escursionistica (Aigae), professionalità ed esperienza con copertura assicurativa inclusa;
- - transfer privato andata/ritorno con N.C.C. (noleggio con conducente autorizzato) da Positano, da Amalfi o da Sorrento;
- - pranzo a picco sul mare di Positano, a base di prodotti tipici a km zero, in una piccola trattoria locale
Quick link
Escursioni
Una giornata a Napoli
Due itinerari alla scoperta di Napoli
Una giornata a Procida
Visita alla più piccola delle isole del Golfo di Napoli
Visitare la Reggia di Caserta
Il palazzo nobiliare più grande al mondo
Una giornata a Ischia
Relax alle terme o passeggiata al Castello?
Amalfi
L'antica repubblica marinara e il suo maestoso Duomo
Positano
Un'escursione da Sorrento a Positano: come organizzarsi e cosa vedere
Visitare la Costiera Amalfitana
Tutte le varie soluzioni per organizzare un'escursione di un giorno da Sorrento alla Costiera Amalfitana
Pompei, Ercolano e il Vesuvio
Visitare gli scavi di Pompei partendo da Sorrento
Escursione da Sorrento a Capri
Suggerimenti utili per organizzare un'indimenticabile giornata caprese