Prezzi e disponibilità Masseria Astapiana Villa Giusso (Residenze d'Epoca)
L'antico monastero di campagna che guarda il mare
- Dormire in un antico convento della Penisola Sorrentina
- Corsi di cucina locale e il laboratorio del pane e fattoria didattica
- Imparare le tradizioni: dall'orto alla fattoria didattica
Dall'alto delle colline di Vico Equense il panorama sul Golfo di Napoli è spettacolare così come il paesaggio della campagna sorrentina. E proprio qui, avvolta in un magico silenzio, c'è la Masseria Astapiana Villa Giusso: un monastero camaldolese del XVII secolo che oggi ospita un agriturismo che ha saputo unire lo charme dell'antica villa nobiliare con l'atmosfera genuina di una dimora di campagna.
Dormire in un antico monastero di campagna
Alla Masseria Astapiana tutto parla del suo nobile passato. E anche le camere che un tempo erano le celle dei monaci hanno conservato la loro eleganza austera ed essenziale fatta di mobili di antiquariato e antiche decorazioni, oggetti, ornamenti ai dettagli in ferro battuto che hanno mantenuto immutato il loro fascino, il tutto senza però rinunciare al comfort per l'ospite. E se viaggi in famiglia la family Suite è abbastanza grande per ospitare anche i bambini
Se vuoi vivere la tua vacanza in maniera libera e indipendente per te c'è la Suite annunziata: la dependance della masseria, con angolo cottura e living room
Una cucina d'altri tempi
La cucina della Masseria Astapiana Villa Giusso è un po' l'anima di tutto l'agriturismo. E' un'antica cucina seicentesca con tanto di camino, focolare e decorazioni in maioliche colorate.
Ma è anche il luogo dove riscoprire i sapori autientici della penisola sorrentina. Qui al mattino si fa colazione e si organizzano degustazioni dei prodotti tipici della Penisola Sorrentina a cominciare da quelli prodotti nell'agriturismo.
Ee sempre qui si svolgono le lezioni di cucina e, solo su richiesta, si possono anche preparare cene con i piatti tipici della gastronomia partenopea preparati con i prodotti dell'orto privato.
Un matrimonio in campagna: il giardino della masseria con il colonnato e il belvedere affacciato sul golfo sono lo scenario perfetto per il tuo matrimonio ma anche per feste ed eventi speciali.
L'anima contadina
L'agriturismo Masseria Astapiana è legata a doppio filo con la campagna e le tradizioni contadine della Penisola Sorrentina.
Qui si coltiva ancora la terra e dall'antico uliveto si ricava un eccellente olio extra vergine d'oliva con marchio Dop Penisola Sorrentina e in autunno puoi anche partecipare alla raccolta delle olive.
E proprio per conoscore ed apprezzare le tradizioni locali è stata allestita anche una fattoria didattica con percorsi formativi sulle tradizioni contadine del posto come la preparazione del pane e dei formaggi e anche della pizza napoletana.
Cosa preferiscono gli ospiti
Ristorante e bar
- Cucina
- Cene tipiche
- Degustazioni di prodotti locali
Azienda Agricola
- Vigneti
- Uliveti
- Orto
Camere
- Edificio principale
- Foresteria
- Celle dei monaci
- Family Suite Murat
- Suite Contessa
- Appartamento Annunciata
Eventi
- Sala convegni
- Matrimoni
- Cerimonie e banchetti
Varie
- Museo de la Maison
- Fattoria didattica
- Visite giornaliere
Nelle vicinanze
- Spiagge
- Stabilimento termale
- Centro sportivo
- Equitazione
- Oasi WWF
- Parco Marino
- Percorsi naturalistici
- Spazi all'aperto
- Parco
- Camere
- Camere per famiglie
- Cucina e bar
- Ristorante
- Coltivazione di prodotti biologici
- Degustazioni prodotti tipici
La Masseria Astapiana Villa Giusso si trova su una collina nella campagna di Vico Equense, il piccolo paese situato lungo la Penisola Sorrentina, a ridosso di Sorrento. Questa area di grande vaolre naturalistico, è attraversata da alcuni imperdibili percorsi di trekking quali il Sentiero degli Dei e l'Alta Via dei Monti Lattari.
Vico Equense si trova idealmente al centro di un triangolo con ai vertici tra Amalfi, Pompei e Sorrento. Questo spiega la vicinanza con alcuni dei luoghi più interessanti della Campania: Positano, Punta Campanella e Sorrento, la Costiera Amalfitana con Amalfi e gli altri pittoreschi borghi marinari, Ercolano e Napoli, raggiungibile in circa un'ora. A Sorrento è inoltre possibile imbarcarsi in aliscafo per un'escursione sull'isola di Capri.