Pompei, Ercolano e il Vesuvio
Visitare gli scavi di Pompei partendo da Sorrento
Offerte
Molte persone scelgono Sorrento anche come base per visitare gli Scavi di Pompei e Ercolano.
Le due città sepolte dal Vesuvio nel '79 DC sono considerate tra i resti archeologici più importanti al mondo, nonché caso unico di città "congelate" durante una normale giornata e non abbandonate o trasformate progressivamente. Pompei fu sepolta nel giro di 12 ore: case, templi, terme, bordelli, ristoranti e cadaveri sono rimasti intatti sotto la cenere fino agli inizi degli scavi nel 1748.
Biglietti salta-coda per Pompei: acquista subito
1. Ricevi i tuoi biglietti via email o SMS.
2. Mostra i biglietti sul tuo smartphone.
3. Accedi subito agli scavi.
Come raggiungere gli scavi di Pompei da Sorrento
Raggiungere Pompei da Sorrento è molto semplice: basta prendere il treno della Circumvesuviana Sorrento - Napoli e in 20 minuti sarete a Pompei (fermata Pompei-Villa dei Misteri). L'ingresso "Porta Marina Superiore" è proprio di fronte all'ingresso della Circumvesuviana, ma vi consigliamo di proseguire ancora qualche metro ed entrare dall'Ingresso di Porta Marina Inferiore a Piazza Esedra. In questo modo potrete cominciare il vostro itinerario dalla zona dei teatri per concludere al Foro Romano, il luogo più spettacolare.
Come raggiungere gli scavi di Ercolano da Sorrento
Raggiungere Ercolano da Sorrento è altrettanto semplice: si prende il treno di Circumvesuviana da Sorrento a Napoli e si scende a Ercolano (dopo circa 40 minuti di viaggio). Una volta usciti dalla stazione proseguite lungo il viale in leggera discesa. Dopo circa 500 metri sarete all'ingresso degli scavi di Ercolano.
Pompei o Ercolano?
Pompei è molto più estesa di Ercolano ed è più sfarzosa, mentre Ercolano è meglio conservata perché fu sepolta da una colata di fango e materiale vulcanico che la sigillò completamente rendendo possibile anche la conservazione dei legni. Il problema di Ercolano, oggi, è che molte domus ed edifici sono chiusi, quindi dovendo scegliere un solo sito da poter visitare, meglio Pompei.
Vederle entrambe in un solo giorno è invece molto faticoso!
Orari e biglietti
- Dal 1 novembre al 31 marzo: 09:00 - 17:00
- Dal 1 aprile al 31 ottobre: 09:00 - 19:30
- Aperti: tutti i giorni. Chiuso il 1° gennaio e il 25 dicembre.
- Pompei: biglietto intero: 13 Euro. Ridotto: 7,50 Euro (studenti dai 18 ai 24 anni e insegnanti). Gratuito fino a 18 anni.
- Ercolano: biglietto intero: 11 Euro. Ridotto: 5,50 Euro (studenti dai 18 ai 24 anni e insegnanti). Gratuito fino a 18 anni.
- Ingresso gratuito: la prima domenica di ogni mese.
Nei periodi di alta stagione e durante i weekend è frequente trovare la coda alle biglietterie degli scavi.
- Acquista biglietti per gli Scavi di Pompei e salta la coda.
- Acquista biglietti per gli Scavi di Ercolano e salta la coda.
Visite guidate
In entrambi i siti ci si può aggregare a una visita guidata o chiedere una guida privata.
Agli ingressi degli scavi ci sono le postazioni delle guide ufficiali, riconoscibili dal distintivo in legno con sopra il simbolo della Regione Campania (uno scudo bianco con una linea diagonale rossa).
Prenota online il transfer da Sorrento e la visita guidata agli scavi
Organizzare la visita a Pompei
La visita agli scavi di Pompei è molto impegnativa: gli scavi si estendono per 33 chilometri quadrati, si cammina su grossi blocchi di pietra e non ci sono zone d’ombra. All’interno degli scavi ci sono toilette e un bar e diverse zone verdi appositamente adibite e segnalate sulla mappa, dove sedersi per riposarsi e magari fare un picnic.
Da portare con sè:
- Una bottiglia di acqua (che poi potete riempire nuovamente alle fontanelle con acqua potabile sparse per la città);
- Crema solare;
- Capello con visiera;
- Mappa della città: potete prenderla gratuitamente anche all'ingresso;
- Scegliere un itinerario tra quelli proposti per non perdersi o, meglio ancora, affidarsi a una guida professionista.
Per visitare tutte le attrazioni maggiori di Pompei ci vogliono almeno 8 ore, ma una visita di 8 ore è molto stancante. Realisticamente calcolate circa 4 ore per toccare alcuni dei punti più importanti.
Bambini
Se viaggiate con un bambino piccolo potete chiedere all'ingresso le chiavi dei Baby Point, “cassette” sparse all’interno degli scavi con il necessario per cambiare il pannolino e allattare il bebè. Camminare col passeggino all’interno degli scavi è molto complicato, molto meglio dotarsi di un marsupio. Il passeggino può essere lasciato gratuitamente al deposito bagagli all'ingresso.
Il Vesuvio
Abbinare la salita al cratere del Vesuvio a una visita a Pompei o Ercolano è un'ottima idea!
Vi consigliamo di salire prima sul Vesuvio al mattino per poi visitare Pompei o Ercolano nel pomeriggio: i collegamenti col Vesuvio sono infatti attivi fino alle 15:00.
Da Ercolano Scavi al Vesuvio:
- Autobus Vesuvio Express: si parte dalla stazione Circumvesuviana di Ercolano e si arriva al piazzale a 1050 metri di quota. Da qui si prosegue a piedi con una guida alpina fino al cratere (circa 20 minuti di cammino)
- Partenze: ogni 40 minuti a partire dalle 9:30 di mattina
- Costo: 20 Euro (autobus+ingresso al Parco Nazionale del Vesuvio)
Da Pompei Scavi al Vesuvio:
- Busvia del Vesuvio: si parte dalla stazione Circumvesuviana di Pompei Villa dei Misteri. L'autobus vi porterà fino all'ingresso del Parco Nazionale del Vesuvio, poi si prosegue lungo l'antica strada "Matrone" a bordo di piccoli bus ecologici 4x4 fino al Piazzale Superiore. L'escursione continua a piedi con una guida alpina per la visita al cratere.
- Partenze: ogni ora dalle 9:00 alle 15:00
- Costo: 22 Euro (autobus + fuoristrada + ingresso al Parco Nazionale del Vesuvio)
Prenota online l'escursione a Pompei e al Vesuvio con partenza da Sorrento
Da Pompei Scavi partono anche gli autobus EAV, il servizio pubblico che conduce fino al piazzarle superiore del Vesuvio.
Pausa pranzo in vigna
Per una pausa tra gli scavi e il cratere del Vesuvio vi consigliamo una sosta alla Cantina del Vesuvio: un'azienda agricola dove viene prodotto il Lacryma Christi, un vino tipico del territorio.
La Cantina del Vesuvio
Ogni giorno vengono organizzate visita alla cantina e degustazioni a base di prodotti del territorio. La vigna è raggiungibile solo in auto o con un'escursione organizzata.Se non avete la vostra auto potete prenotare uno dei tour con autista suggeriti qui sotto. Oppure prenotare un tour di gruppo con anche la visita guidata di Pompei
Tour privato a Pompei, Ercolano, Museo Nazionale
Tour
Tour giornaliero privato con partenza dalla Stazione o dal vostro Hotel/B&B in Positano. Il tour comprende:
Visita agli scavi di Pompei, 2 ore;
Visita agli scavi di Ercolano, 2 ore;
Pranzo libero;
Visita al Museo Nazionale di Napoli, 1 ora.
Veicolo: Mercedes con autista.
Durata: 7/8 ore.
Pompei, Ercolano e Vesuvio - day tour da Sorrento
Tour
Se amate l'archeologia e la storia questo è il tour che fa per voi: un viaggio nel tempo di una intera giornata tra le incredibili rovine delle due città sepolte di Pompei ed Ercolano. Dopo arriveremo in auto a metà del percorso che conduce al cratere del Vesuvio con una passeggiata di 25 minuti.
Tour Pompei & Ercolano + transfer Napoli -> Sorrento
Transfer
Transfer + tour in un'unica soluzione? Si può fare! Scegli il nostro servizio transfer a bordo di luxury auto della gamma Mercedes o Volkswagen guidate da un autista professionista e fai stop alle due città romane sepolte: Pompei ed Ercolano. Ottimizza il tempo a disposizione per la tua vacanza!
Experience e tour suggeriti
Gita in Carrozza
Gita in carrozza alla scoperta del Vulcano attivo delle isole della baia dei Pirati
Transfer da Capri a Positano in motoscafo
Transfer
Raggiungi Positano passando per le Isole de Li Galli con classe e nel più breve tempo possibile da Capri (o viceversa): scegli la comodità e il lusso di un motoscafo privato che in soli 30 minuti ti condurrà a destinazione, senza attese e senza calca!
Prenota online il tuo scooter - Intera Giornata (6 ore)
Noleggio
Prenota online il tuo scooter per girare Capri per visitare Capri evitando le code alla funicolare agli autobus.
L'offerta è valida per 6 ore, dalle 10 alle 16. Consegna al porto di Capri, appena sbarcato dall'aliscafo!
By Oasi Motor
Transfer Porto di Civitavecchia - Costiera Amalfitana
Transfer
Arrivare in Costiera Amalfitana da Civitavecchia può essere molto lungo e stancante. Goditi il relax dal primo all'ultimo istante della tua vacanza e scegli il nostro transfer: da Civitavecchia a Positano, Ravello o Amalfi a bordo di una delle nostre auto di lusso super confortevoli.
Da Napoli in Costiera Amalfitana +Nap City tour + Pizza
Transfer
Abbina il tuo transfer da Napoli alla Costiera con un city tour e una sosta per una pizza e avrai un comodo transfer dall'aeroporto, stazione o hotel di Napoli a Positano, Amalfi o Ravello (o viceversa) con Napoli city tour in auto e uno stop per gusta la vera pizza napoletana.
Durata: 3-3,5 ore
Sulle tracce di Escher da Ravello ad Amalfi con guida
Tour
Una visita tra i paesi più belli della Costiera Amalfitana, visitando i luoghi che ispirarono il grande grafico olandese Escher durante il suo soggiorno in Italia meridionale. Durante il percorso si potranno osservare i luoghi e le relative rappresentazioni (riprodotte in scala) del famoso artista.
Quick link
Escursioni
Una giornata a Napoli
Due itinerari alla scoperta di Napoli
Una giornata a Procida
Visita alla più piccola delle isole del Golfo di Napoli
Visitare la Reggia di Caserta
Il palazzo nobiliare più grande al mondo
Una giornata a Ischia
Relax alle terme o passeggiata al Castello?
Amalfi
L'antica repubblica marinara e il suo maestoso Duomo
Positano
Un'escursione da Sorrento a Positano: come organizzarsi e cosa vedere
Visitare la Costiera Amalfitana
Tutte le varie soluzioni per organizzare un'escursione di un giorno da Sorrento alla Costiera Amalfitana
Un'escursione a Paestum
Visitare i templi di Paestum partendo da Sorrento
Escursione da Sorrento a Capri
Suggerimenti utili per organizzare un'indimenticabile giornata caprese
Escursioni in mare
Joe Banana Limos - Boat
Tour in barca esclusivi per scoprire il Golfo di Napoli
Tour guidati
Top Excursion Sorrento
Transfer ed escursioni su misura per te
Sorrento Limo
Sali a bordo, rilassati, inizia la tua vacanza!
Astarita Car Service
Puntualità e professionalità per un transfer senza stress
Sunland Travel
Gran Turismo in Costiera Amalfitana
Joe Banana Limos - Tour & Transfer
La tua guida esperta per scoprire i tesori di Napoli e Costiera Amalfitana!