Tour a Capri
Tour a Pompei
Experience da non perdere!
32.000+ Tour e soggiorni prenotati. Garantiti da Caprionline

Appena prenotati

Partenza da Capri

Spumante di benvenuto
Frutta fresca
Lancia o gozzo tradizionale

Gozzo Fratelli Aprea 7.50 e altre risorse...

Da € 330 € 400 Per barca | Max 10 persone

Durata 2 ore 3 ore 4 ore

(217 Recensioni)
Capri: giro dell'isola in barca con piccoli gruppi Shared

Partenza da Capri

Minibar a bordo
Marinaio di grande esperienza
Attrezzatura per lo snorkeling

Barca per giro dell'isola

€ 50 a persona

Durata 2 ore 3 ore

Cancellazione gratuita

(561 Recensioni)

Partenza da Capri

Scegli tu le baie dove fare il bagno
Lancia caprese tradizionale
Non è necessaria la patente nautica

Lancia Caprese e altre risorse...

Da € 100 Per barca | Max 4 persone

Durata 2 ore 3 ore 4 ore 5 ore 6 ore 7 ore

Cancellazione gratuita

(163 Recensioni)

Partenza da Amalfi, Napoli, Positano, Ravello, Sorrento, Maiori, Minori, Praiano

Transfer da Sorrento a Napoli (o viceversa) a bordo di veicolo Mercedes con aria condizionata guidato da autista professionista. Disponibile anche opzione A/R.

Minivan o Auto Privata

Da € 175 Per veicolo | Max 7 persone

Durata 1 ora

(1801 Recensioni)

Partenza da Capri

Tour su un gozzo privato
Soft drink inclusi
Soste per nuotare

Gozzo Caprese 7.80 e altre risorse...

Da € 200 € 210 Per barca | Max 10 persone

Durata 2 ore 3 ore 4 ore 7 ore

Cancellazione gratuita

(229 Recensioni)

Partenza da Capri

Prenota online il tuo scooter per girare Capri per visitare Capri evitando le code alla funicolare agli autobus.
L'offerta è valida per 6 ore, dalle 10 alle 16. Consegna al porto di Capri, appena sbarcato dall'aliscafo!

Scooter

Da € 75 fino a due persone

Durata 6 ore

Cancellazione gratuita

(524 Recensioni)

Partenza da Amalfi, Napoli, Pompei, Positano, Ravello, Sorrento, Agerola

Non sprecare tempo prezioso
Scegli l'orario che preferisci
Auto di lusso e driver esperto

Auto privata luxury

Da € 90 Per veicolo | Max 8 persone

Durata 2 ore (Notturno) 2 ore

LANCIA - 30 POSTI Shared

Partenza da Capri

Biglietto saltafila
Sconto di 1 euro
Sosta per la Grotta Azzurra

Motoscafo

€ 21 a persona

Durata 2 ore

Cancellazione gratuita

(294 Recensioni)

Partenza da Amalfi, Napoli, Positano, Ravello, Sorrento, Praiano

Stop di due ore agli Scavi di Pompei
Auto privata con A/C
Driver professionista

Veicolo Luxury Mercedes

Da € 249 € 255 Prezzo totale | Max 8 persone

Durata 4 ore

Cancellazione gratuita

(646 Recensioni)

Partenza da Amalfi, Napoli, Positano, Ravello, Sorrento, Praiano

Transfer privato in auto di lusso
Autista professionale e multilingue.
Da Napoli a tutte le località della costa e viceversa

Veicolo Mercedes di lusso

Da € 56 Per veicolo | Max 8 persone

Durata 1 ora (Notturno) 2 ore

Cancellazione gratuita

(356 Recensioni)

Partenza da Amalfi, Positano, Praiano

Escursione da da Positano, Praiano o Amalfi lungo la Costiera Amalfitana per un tour di mezza o intera giornata a bordo.

Gozzo Fratelli Aprea 7.50 e altre risorse...

Da € 650 Per barca | Max 12 persone

Durata 4 ore 7 ore

(154 Recensioni)

Partenza da Capri, Positano, Sorrento, Massa Lubrense

Massima flessibilità su orari
Free Drink e Aperitivi
Professionalità del personale

Aprea Mare 38ft e altre risorse...

Da € 1.289 € 1.489 Per barca | 2 persone

Durata 6 ore 8 ore

(85 Recensioni)

Sorrento Insider, la guida completa

Una scogliera di tufo a picco sul mare, un panorama mozzafiato sul Golfo di Napoli e un centro storico fatto di piccole stradine affollate di negozi, bar, ristoranti e botteghe di limoncello. Da un lato un mare cristallino dall'altro il verde delle colline e degli agrumeti. Capri, Positano, Amalfi, Ravello, Pompei, Ercolano, il Vesuvio e Ischia a pochi chilometri. Un clima mite tutto l'anno e un'ottima cucina locale.

Sorrento ha tutti gli ingredienti per essere una delle località turistiche più famose e ambite d'Italia. Un luogo dove venire e... tornare.

Dove si trova Sorrento?

Sorrento si trova in Campania, nel Sud Italia, 50 chilometri a sud di Napoli e 40 chilometri a nord di Salerno.
È il capoluogo della penisola sorrentina, un lembo di terra composto dai comuni di Sorrento, Sant'Agnello, Piano di Sorrento, Meta e VIco Equense. Sull'altro versante della penisola si trova la Costiera Amalfitana con Positano e Amalfi.

In quale zona di Sorrento soggiornare?

La piazza principale del comune di Sorrento è Piazza Tasso, da qui parte il centro pedonale con il Corso Italia e via San Cesareo. Questa zona è certamente la zona ideale in cui soggiorno: è comoda per passeggiare la sera, con tutti i ristoranti e i bar a pochi passi ed è strategica anche come punto di partenza per le escursioni. Da qui si può raggiungere facilmente il porto da dove partono i tour in barca e i traghetti per capri e la Costiera Amalfitana, la stazione Circumevusiana con il treno per Pompei ed Ercolano e il capolinea degli autobus Sita per Positano e Amalfi.

Cosa vedere a Sorrento?

La città di Sorrento ha storia millenaria, quindi ricca di testimonianze storiche. Molte di queste sono raccolte al museo Correale di Terranova: qui si trovano reperti archeologici risalenti all'epoca greca e romano, una collezione di porcellane di Capodimonte e dipinti della scuola napoletana. Da visitare è anche il giardino.

Passeggiando per il centro storico invece sicuramente vi fermerete ad ammirare la cupola affrescata del Sedil Dominova, antico ritovo dei nobili sorrentini sorrentini. Da qui scendendo lungo i vicoli vi troverete all'ingresso della Villa Comunale, una meravigliosa terrazza affacciata sul Golfo di Napoli. Fermatevi però prima a visitare il chiostro di San Francesco risalente al 1300 e l'adiacente chiesa. Un'altra chiesa che merita una visita è sicuramente quella di Sant'Antonino, con un'interessante collezione di ex-voto presente al piano inferiore. Ritornati in Piazza Tasso ammirate affacciatevi al Vallone dei Mulini, uno dei tanti valloni che segnano il territorio della costiera sorrentina: qui sono ancora visibili i resti di un mulino e di una falegnameria. Sul far della sera scendente invece verso Marina Grande, un borgo di pescatori dall'atmosfera caratteristica dove potete gustare una cena a base di pesce fresco.

Durante la vostra vacanza non dimenticate di programmare una visita ai bagni della Regina Giovanna, in località capo di Sorrento. Una località unica, dove potrete nuotare in una piscina naturale tra i resti di una villa di epoca romana. Se siete amanti delle passeggiate, non mancate il sentiero di Punta Campanella, che vi porterà fino all'estremità della penisola sorrenitna.

Inspiration

Qui ti suggeriamo le migliori esperienze da vivere durante la tua vacanza a Sorrento, in base ai tuoi gusti!

Una passeggiata a Sorrento: guida alla visita a piedi.

Tutti i luoghi, pubblici e privati, dove fare il bagno a Sorrento.

Informazioni utili per organizzare un matrimonio a Sorrento

Che c'è da visitare in una giornata di brutto tempo

Solo una giornata a Sorrento? Ecco l'itinerario perfetto.

Cosa si mangia a Sorrento? Informazioni utili sui piatti tipici e sui migliori ristoranti di Sorrento selezionati dal nostro team

Dove soggiornare

Prenotazioni e recensioni garantite da Caprionline, più di 12.000+ soggiorni prenotati.

Ville di Lusso - Sorrento

Una magica terrazza sulla Baia di Napoli

  1. Il verde del parco, il blu del mare di Sorrento
  2. Una suite con vista e la vacanza è più bella
  3. La terrazza panoramica per una cena romantica o le tue nozze

Tel. +39 335 5485504

www.villasabrinasorrento.com

Guida ai ristoranti di Sorrento e dintorni

Ecco i migliori ristoranti e pizzerie dove andare a cena o a pranzo.

Terrazza Bosquet New

Ristoranti - Sorrento

Ristorante stellato dell'hotel Excelsior Vittoria

La migliore vista di Sorrento unita a una cucina stellata

Tel. +390818777836

Le località della Penisola Sorrentina

Scegli il paese dove soggiornare

Il più piccolo comune della Penisola Sorrentina

Il centro commerciale della penisola sorrentina

Il comune della Penisola con le spiagge più belle

L'estrema punta della Penisola Sorrentina

Il lato meno conosciuto della Penisola Sorrentina

Il capoluogo della Penisola Sorrentina