I biglietti si trovano nelle tabaccherie, dai giornalai e nei bar dei vari paesi della Costiera Amalfitana. A Sorrento troverete un chiosco alla stazione Circumvesuviana. Non è possibile fare il biglietto a bordo.
Ci sono diversi tipi di biglietti a seconda dell'area geografica e della loro durata di validità:
- COSTIERASITA 24 ore: 10,00 euro con illimitati spostamenti sui mezzi SITA SUD tra: Agerola, Amalfi, Atrani, Cetara, Conca dei Marini, Furore, Maiori, Massa Lubrense, Meta di Sorrento, Minori, Positano, Piano di Sorrento, Praiano, Ravello, Salerno, Sant’Agnello, Scala, Sorrento, Tramonti, Vietri sul Mare. È obbligatoria convalida al primo utilizzo. Il titolo di viaggio è personale, nominativo ed incedibile. Il possessore è tenuto ad indicare a penna nominativo e data di nascita negli appositi spazi.
- COSTIERASITA 24 ore: 12,00 euro con illimitati spostamenti sui mezzi SITA SUD tra i comuni su indicati e validità anche sui servizi urbani del Comune di Positano effettuati dalla società Mobility Amalfi Coast.
- Per spostamenti da/per altri comuni e province della Regione (Napoli, Caserta, Benevento e Avellino) i viaggiatori residenti e non residenti in Campania possono utilizzare i titoli di viaggio aziendali ed integrati attualmente in vigore.
Quando acquistate il biglietto vi sapranno indicare qual è la tariffa più adatta in base alla vostro itinerario.
Purtroppo no, nei mesi estivi gli autobus sono sempre pieni e può capitare di dover viaggiare in piedi. Per questo, quando è possibile, vi suggeriamo di prendere l'autobus al capolinea.
L'autista annuncia le fermate principali, potete chiedere a lui la cortesia di indicarvi la vostra fermata.
No: le linee principali sono due Sorrento - Positano - Amalfi e Amalfi-Salerno. Quindi, ad esempio, per andare da Sorrento a Vietri sul mare è necessario cambiare autobus ad Amalfi.
In costiera amalfitana non c'è il treno, quindi l'unico trasporto pubblico via terra è l'autobus. In estate ci sono anche i traghetti che fanno la spola tra Sorrento, Positano, Amalfi e Salerno. Il biglietto è più costoso, ma sicuramente sono una piacevole alternativa.
Viaggiando da Sorrento verso Positano - Amalfi i posti migliori sono sul lato destro dell'autobus, dal lato del mare. Viceversa è meglio sedersi sul lato sinistro.
Non si può portare un passeggino aperto a bordo, va chiuso e riposto nel vano portabagagli.
Sì, ogni autobus ha un grande vano portabagagli.
Purtroppo no. Bisogna prendere la Circumvesuviana fino a Sorrento e da lì l'autobus per Positano.
No, le corse si fermano prima delle 10 di sera.