Un matrimonio a Sorrento. Che c'è di più romantico? Ogni anno sempre più coppie, italiane e straniere, scelgono di sposarsi a Sorrento.
La maggior parte delle coppie non italiane che si posano a Sorrento decidono di affidarsi a una wedding-planner, ma se la vostra sarà una cerimonia piccola e intima potete anche organizzare tutto da soli.
Le location per la cerimonia
Ecco tutti i luoghi dove potete celebrare il vostro matrimonio
Cerimonia religiosa a Sorrento
Nella diocesi tra Castellammare-Sorrento sono consentiti matrimoni religiosi solo tra i residenti nell'arcidiocesi. C'è possibilità di avere un speciale dispensa dall'arcivescovo se uno dei due sposi è italiano.
Vi consigliamo di consultare questa pagina della curia dove vengono spiegate in dettagli tutte le norme relative alla celebrazione dei matrimoni religiosi a Sorrento.
Le chiese di Sorrento più belle dove celebrare il matrimonio:
- Cattedrale dei Santi Filippo e Giacomo
- Basilica di San'Antonino
- Chiesa di San Francesco
Cerimonia civile a Sorrento
Il comune di Sorrento permette la celebrazione delle nozze civili in diversi luoghi suggestivi
- Il chiostro di San Francesco: risalente al 1300 è la location più romantica e suggestiva di Sorrento. Prenotate con largo anticipo.
- Museo Correale: una delle sale del Museo Correale di Terranova (un'antica residenza nobiliare) è stata adibita alla celebrazione dei matrimoni. Un'ottima scelta per matrimoni autunnali e invernali.
Quanto costa sposarsi a Sorrento
Ecco le tariffe per chi desidera celebrare il rito civile nel comune di Sorrento.
- Euro 600,00 in caso di matrimonio celebrato nella mattina del lunedì, del mercoledì e del venerdì nonchè nell'intera giornata del martedì e del giovedì;
- Euro 800,00 in caso di matrimonio celebrato nel pomeriggio del lunedì, del mercoledì e del venerdì;
- Euro 1.000,00 in caso di matrimonio celebrato il sabato
Le stesse cifre si applicano per il matrimonio simbolico
Documenti necessari per un matrimonio a Sorrento
- Per i cittadini italiani: documento di identità valido
- Per i cittadini stranieri: passaporto valido, nulla Osta al Matrimonio rilasciato dal Consolato o Ambasciata del proprio Stato in Italia contenente chiaramente specificati : cognome e nome,luogo e data di nascita,paternità e maternità,residenza,cittadinanza e stato civile.La firma apposta sul Nulla Osta dev'essere legalizzata presso la Prefettura di competenza,eccetto per i Paesi aderenti alla convenzione dell'Aja. (5/10/1961)
Per qualsiasi informazione ci si può rivolgere all'indirizzo email: statocivile@comune.sorrento.na.it
Un parcheggio comodo e conveniente
Se state cercando un parcheggio per tutti gli invitati la soluzione migliore è Sorrento Parking, a pochi passi da Piazza Tasso. Da lì si possono raggiungere a piedi tutte le location al centro di Sorrento e il chiostro di San Francesco . Sorrento Parking offre anche servizio navetta per la chiesa /per l'hotel e noleggio auto di lusso - richiedi facilmente un preventivo specificando la data e le richieste.
Sorrento Parking - Chiedi un preventivo