La stazione Circumvesuviana di Napoli Piazza Garibaldi si trova al piano inferiore della stazione, al di sotto di quella dove arrivano i treni dell'Alta Velocità. Basta cercare le scale al centro della stazione.
I biglietti non si acquistano online ma direttamente alla biglietteria o a una delle edicole presenti nelle stazioni. Non esiste un biglietto che comprenda sia il treno che l'autobus per la Costiera.
Il biglietto da Napoli a Sorrento attualmente costa 3 euro e 60.
I treni per Sorrento partono quasi sempre dal binario 3, per accedere a questo binario non ci sono scale mobili o ascensori. Attenzione al messaggio sui display che annunciano il treno in arrivo per essere sicuri di prendere il treno per Sorrento, se no rischiate di trovarvi a Sarno!
Il tempo di percorrenza tra Napoli e Sorrento è di 1 ora e 10 minuti. I treni contrassegnati dalla sigla DD non fermano a tutte le stazioni e arrivano a Sorrento in 50 minuti.
Alcune stazioni sono accessibili, altre no. La stazione di Napoli Piazza Garibaldi, non è accessibile perché ci sono rampe di scale da percorrere. La stazione di Sorrento è invece accessibile.
Purtroppo i treni della Circumvesuviana sono spesso sovraffollati, senza posti a sedere per tutti e in ritardo. E non sono rari episodi di microcriminalità. Inoltre su molti treni non c'è l'aria condizionata e su tutti manca lo spazio per i bagagli.
Chi è in cerca di un'alternativa più comoda e sicura, può prenotare un transfer privato da Napoli a Sorrento
Gli autobus della Sita che partono per la Costiera Amalfitana si trovano immediatamente fuori la stazione di Sorrento: potete comprare il biglietto al chiosco che troverete accanto agli autobus o all'edicola della stazione.
I treni del servizio Campania Express usano la stessa linea della Circumvesuviana ma senza fermate intermedie: hanno posti a sedere garantiti, aria condizionata e servizio hostess a bordo. Orari Campania Express