Sorrento e gli altri comuni della Penisola Sorrentina (Sant'Agnello, Piano e Meta) si trovano su un costone tufaceo alto circa un centinaio di metri. Le spiagge e l'accesso al mare si trovano quindi sempre distanti dai centri storici.
Il centro di Sorrento si sviluppa seguendo ancora l'antico schema greco di cardini e decumani che partono da Piazza Tasso, la piazza principale della città caratterizzata da bar e ristoranti ai 4 angoli. La via principale è il Corso Italia, nel tratto che va da Piazza Angelina Lauro fino all'ospedale. Lungo questa strada troviamo tutti i negozi di moda e le boutique. Parallalelamente al corso Italia ci sono i vicoli del centro storico, affollati da botteghe artigianali, ristorantini e bar. Scendendo lungo queste stradine si arriva alla Villa Comunale affacciata sul mare.
Marina Grande tradizionalmente è il borgo dei pescatori, oggi affollato di ristoranti che offrono una cucina di pesce semplice e casalinga. Si raggiunge facilmente a piedi, ma è collegata anche con una linea interna di autobus.
E' il porto di Sorrento: da qui partono gli aliscafi per Capri e Napoli. Accanto al porto ci sono dei piccoli stabilimenti balneari costruiti su palafitte. Si raggiunge con un'ascensore dalla Villa Comunale, con gli autobus o tramite le scale che partono da Piazza Tasso.
Casarlano, Priora, Colli, Sant'Agata sui Due Golfi sono le località collinari raggiungibili appena fuori dal centro. Tutte queste località sono servite dalla locale linea di autobus.
Comune limitrofo a Sorrento, offre un'atmosfera più tranquilla e non turistica, oltre che a una bella vista sul mare. E ben collegato a Sorrento con autobus e con la locale linea Circumvesuviana o anche a piedi.
Se volete una location centrale qualsiasi sistemazione nel raggio di 100 metri da Piazza Tasso vi permetterà di raggiungere facilmente tutti i luoghi di interesse, il porto e la stazione.
Gli hotel storici, nati ai tempi del grand tour, si trovano a picco sul mare, ai bordi del costone tufaceo. Alcuni di questi offrono anche discese private a mare. Sono tutti hotel di lusso, se volete un'opzione più economica per godervi comunque la vista sul mare potete scegliere un hotel in collina. La maggior parte di questi offre anche un servizio navetta con il centro.
Tutta la zona intorno a piazza Angelina Lauro vi permetterà di raggiungere in pochi minuti la stazione ferroviaria, il capolinea degli autobus e il porto.
Sorrento non ha una spiaggia, ma solo punti di accesso al mare costruiti su palafitte. Se volete fare una vacanza dedicata al mare e al relax vi conviene scegliere come base Massa Lubrense o Positano.
Negli ultimi anni sono spuntati come funghi b&b, affittacamere e appartamenti lungo tutto il centro storico. Si tratta molto spesso di sistemazioni curate in ogni dettaglio e dal look nuovo e fresco che ci sentiamo caldamente di consigliarvi! Per risparmiare potete anche cercare una sistemazione negli altri comuni della penisola sorrentina come Sant'Agnello, Piano o Meta.
Prenotazioni e recensioni garantite da Caprionline, più di 12.000+ soggiorni prenotati.
Appena prenotati:
A un passo dal mare delle Sirene
Una torre sospesa sul mare di Sorrento
La casa al mare del marchese di Villarena
La casa della pace ritrovata
Un b&b nel lato più incontaminato della Penisola Sorrentina
Camere ristrutturate nel 2017
Il patio vista mare dove contemplare il tramonto
Agriturismo - Piano di Sorrento
Sei pronto a vivere un'autentica esperienza campestre?
Un vero agriturismo a metà strada tra Sorrento e Positano
I sapori a km 0 del ristorante da Nonna Luisa
La calda ospitalità della famiglia Persico
Un moderno relais di charm dalla bellezza senza tempo
Prenota online oppure chiedi un preventivo per assicurarti il tuo posto adesso. Più di 24.000+ Tour ed escursioni prenotate online.
Partenza da Sorrento
Durata 3 ore
Cancellazione gratuita
Partenza da Napoli, Sorrento, Amalfi, Positano
Durata 8 ore
Partenza da Capri, Sorrento, Amalfi, Positano, Massa Lubrense
Durata 8 ore
Cancellazione gratuita
Experience e tour
Durata 8 ore
Partenza da Amalfi, Maiori, Minori
Durata 6 ore
Partenza da Napoli, Sorrento, Amalfi, Salerno
Durata 8 ore
Cancellazione gratuita