I principali porti nei quali si può noleggiare una barca sono Sorrento, Piano di Sorrento e Massa Lubrense.
Per le barche di piccola cilindrata (come la maggior parte delle barche che si affittano nella zona di Sorrento) non è necessaria la patente nautica, in ogni caso è meglio avere un minimo di esperienza prima di mettersi al timone!
Puoi raggiungere Capri in maniera autonoma con l'aliscafo e da lì partire per un giro in barca intorno all'isola. Il prezzo di un tour privato intorno all'isola di Capri di 2 ore costa in media 140 euro.
Nei mesi estivi (luglio e agosto) è meglio prenotare il prima possibile (soprattutto nel weekend). Altrimenti basta qualche giorno d'anticipo.
Si tratta di tour per un piccolo gruppo di persone (in genere massimo 12) a bordo di una tipica barca in legno con grande prendisole e una piccola cabina. Questo tipo di tour viene venduto con una quota a persona. Sono tra i tour che offrono il miglior rapporto qualità/prezzo e danno la possibilità di sbarcare per fare una visita a terra. Nel prezzo sono in genere comprese anche le bibite e un panino.
Con una barca di media potenza poco meno di un'ora.
In alta stagione (da metà giugno a inizio settembre) consigliamo il tour in barca per evitare la folla e il caldo. Il prezzo di una giornata a Capri, tra biglietti degli aliscafi, light lunch e giro dell'isola in barca, equivale a quello di un tour condiviso in barca.